Mercoledì 6 gennaio l’Arcivescovo ha presieduto in Cattedrale la S. Messa dell’Epifania del Signore.
Tipo interventi: Omelia
“Dio sempre si fa incontro a chi lo cerca con sincerità”
“Camminiamo insieme”
Te Deum 2020: discorso di fine anno nella Chiesa del Gesù
31-12-2020
“La grande gioia del Natale”
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa del giorno del Santo Natale
25-12-2020
Venerdì 25 novembre l’Arcivescovo ha presieduto in Cattedrale la S. Messa Pontificale del Santo Natale.
“Risposta a una chiamata”
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa per il personale della Curia in occasione del S. Natale
21-12-2020
Lunedì 21dicembre l’Arcivescovo ha celebrato la S. Messa per il personale della Curia in occasione del S. Natale.
“La pace, pienezza di vita”
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa per il Natale per le Forze Armate
16-12-2020
Mercoledì 16 dicembre l’Arcivescovo ha celebrato in Cattedrale la S. Messa per il Natale per le Forze Armate.
150° di Fondazione dei Canonici Regolari dell’Immacolata
Omelia pronunciata martedì 8 dicembre 2020 nella Parrocchia Santa Maria Regina Pacis di Roma
08-12-2020
Omelia per i funerali di Mons. Paolo Rigon
Omelia pronunciata in Cattedrale martedì 1 dicembre 2020 nella S. Messa con le esequie di Mons. Paolo Rigon, Preside del Capitolo Metropolitano
01-12-2020
Cristo è la luce che non tramonta, la porta del cielo, la vita eterna: è il nostro destino, la gioia senza fine, la risurrezione dei morti. Egli è il cuore della fede, e noi oggi, di fronte al mistero della morte, lo proclamiamo con rinnovato vigore. Sì, Cristo è la sostanza dei nostri giorni, il Sole che scaccia le oscurità dell’ anima e della vita, le notti del mondo e della storia.
“I Santi sono coloro che hanno avuto la fantasia di Dio e hanno segnato la storia della Chiesa”
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa per la solennità di Ognissanti
01-11-2020
Nella solennità di Ognissanti, domenica 1 novembre 2020, l’Arcivescovo ha presieduto in Cattedrale la S. Messa.
“Dono e gratuità di Dio”
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa per l'inizio dell'Anno pastorale
11-10-2020
Chiediamo la grazia al Signore, attraverso l’intercessione dei Santi e Sante, di cogliere dalla Parola che oggi la Chiesa ci propone, di cogliere l’ispirazione per il cammino di quest’anno.
“San Francesco, cantore della fede”
Omelia pronunciata domenica 4 ottobre 2020 a Massa Carrara per la Solennità di san Francesco d’Assisi, Patrono della Diocesi
04-10-2020
“La grazia di servire”
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa per l'ordinazione diaconale di Fra' Andrea Oddone e Fra' Angelo Lecca
03-10-2020
Sabato 3 ottobre 2020 in Cattedrale l’Arcivescovo ha ordinato Diaconi in Cattedrale Fra’ Andrea Oddone e Fra’ Angelo Lecca, dell’Ordine dei Frati Cappuccini
“La Chiesa in Europa dopo la pandemia. Prospettive per il creato e per le comunità”
Introduzione in videoconferenza alla Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa
25-09-2020
Cari Confratelli nell’Episcopato,
a nome mio e della Presidenza porgo un cordiale saluto a tutti i partecipanti all’ Assemblea Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, che ha come tema “La Chiesa in Europa dopo la pandemia.
“Saper cogliere il buon grano”
Omelia pronunciata in San Siro nella S. Messa per il santo patrono della Polizia di Stato
29-09-2020
Martedì 29 settembre l’Arcivescovo ha celebrato nella Chiesa di San Siro la S. Messa per la Polizia di Stato, nella festa del patrono San Michele Arcangelo.
“Conoscere per comprendere e condividere per crescere”
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiuato
27-09-2020
Domenica 27 settembre l’Arcivescovo ha celebrato la S. Messa nella Giornata mondiale del Migrate e del Rifugiato.
Nell’omelia ha sottolineato che da tanti anni la Chiesa si pone a servizio dei migranti e per questo bisogna ringraziare tutti coloro che dedicano tempo ed energie per accogliere migranti e rifugiati.
“La bellezza della vita cristiana”
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa con l'imposizione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana ai catecumeni
13-09-2020
Domenica 13 settembre Mons. Marco Tasca ha presieduto in cattedrale la S. Messa con l’imposizione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana ai catecumeni.
“Carità e verità”
Omelia pronunciata sabato 29 agosto 2020 nella S. Messa per la festa patronale al Santuario di N. S. della Guardia a Tortona
29-08-2020
È per me un onore e motivo di gioia partecipare alla festa della Madonna della Guardia che San Luigi Orione ha voluto, e che è ulteriore motivo di comunione con Genova dove l’apparizione è avvenuta secoli or sono. Ringrazio S.E. Mons. Vittorio Viola, Pastore della Diocesi e amico fraterno, e la comunità orionina per il cordiale invito, tanto più significativo per me in quanto il 29 agosto del 2006, nel santuario della Guardia, è stata annunciata la mia nomina ad Arcivescovo di Genova. Sono certo che Don Orione ci aiuterà a ad aprire il cuore a ciò che la Santa Vergine vuole dirci. Per ognuno Lei ha una parola personale, ma anche ha una parola da ascoltare insieme: nella sua vita infatti, come nelle sue apparizioni, ci ricorda le parole di Dio.
“Come Maria, testimoni della bellezza del Vangelo”
Omelia pronunciata nella Solennità della Madonna della Guardia
29-08-2020
“Cari fratelli e sorelle,
il Signore vi dia la sua pace, e ne abbiamo bisogno, in questi tempi, di pace come dono del Signore.
Nel testo del Vangelo di Luca che abbiamo appena ascoltato mi hanno colpito alcuni atteggiamenti di Maria…
“Chiamati ad essere uomini e donne di speranza”
Omelia pronunciata nella Parrocchia di S. Bartolomeo della Certosa il 14 agosto 2020 nel secondo anniversario del crollo di Ponte Morandi
14-08-2020
Ascolta l'audio
“Siamo chiamati ad essere uomini e donne di speranza – ha detto nell’omelia pronunciata nella Parrocchia di S. Bartolomeo della Certosa il 14 agosto 2020 nel secondo anniversario del crollo di Ponte Morandi Mons. Marco Tasca – Spesso la speranza si identifica con il pensare che le cose vadano meglio, probabilmente è anche questo. Ma per noi credenti la speranza ha un nome e un cognome: tutto ha senso.
Indirizzo di saluto al Capitolo Metropolitano e al Popolo di Dio
Discorso pronunciato per l'ingresso in Cattedrale
12-07-2020
Con viva gioia e grande emozione ho varcato la soglia di questa splendida nostra chiesa cattedrale, segno visibile e tangibile dell’unità della famiglia diocesana di cui tutti formiamo parte, che ha le sue fondamenta nell’Agnello immolato e risorto per noi.
Ringraziamento al termine dell’Ordinazione Episcopale
Discorso di ringraziamento pronunciato al termine della Celebrazione Eucaristica per l'Ordinazione Episcopale e l'Ingresso in Diocesi
11-07-2020
L’Eucaristia che stiamo celebrando è il rendimento di grazie più bello e perfetto che possiamo offrire al Padre. Permettetemi di aggiungere solo qualche breve parola, per dar voce ai molti sentimenti che mi accompagnano in questo momento così importante della mia vita.