Martedì 25 febbraio 2025 a Palazzo Ducale la Giornata per la Scuola sul tema “Le religioni possono aiutare i processi di Pace”

Martedì 25 febbraio a Palazzo Ducale si svolge  la Giornata per la Scuola sul tema “Le religioni possono aiutare i processi di Pace”, organizzata dall’Ufficio Scuola della Diocesi in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, con incontri e laboratori per studenti delle scuole genovesi di ogni ordine e grado, statali e paritarie.

Le proposte si diversificano per ogni ordine e grado e hanno visto la partecipazione di oltre 1.000 studenti.

Il programma:

scuola primaria

1^ turno ore 8,30 – 10,30             

2^ turno ore 10,40 – 12,40

Attività: costruiamo il nostro “Cubo della Pace” da lanciare ogni giorno per vivere semplici ma efficaci azioni di pace nel quotidiano.
Laboratori di atteggiamenti e attività sulla dimensione della pace, nei comportamenti e nelle relazioni con gli altri.
Tutti fanno i 6 laboratori e alla fine ognuno avrà il suo Cubo della Pace da vivere.

 Merenda insieme.

scuola secondaria di I grado
ore 8,45 – 11,00                                                         

Attività: intervistiamo testimoni del nostro tempo. Divisi in 4 gruppi i ragazzi intervistano alcuni testimoni che rappresentano esperienze diverse e che ruotano tra i gruppi.
a. volontaria nelle zone di conflitto della ex Jugoslavia
b. volontaria con i migranti sulla rotta balcanica
c. missionario in africa in zone di conflitto
d. cooperatore in emergenze umanitarie

scuola secondaria di II grado
I parte, ore 8,45 – 11,00

Attività: 3 assemblee tematiche con tre relatori per approfondire – a scelta – un aspetto del tema generale, tutti con un taglio esperienziale.
a. 3 idee per preparare la pace: i corpi civili di Pace, il soccorso sanitario in zone di guerra e l’assistenza ai disabili
b. 3 riflessioni per una diversa economia: le industrie di armi possono essere convertite, un mercato mondiale diverso e  il servizio civile
c. 2 riflessioni dalla nostra legislazione: l’articolo 11 della Costituzione e le relazioni internazionali (ONU, Nato, EU)

 

Chiusura in plenaria aperta anche alla città ore 11,15 – 12,40

Introduzione: balletto e recitazione 

  Testimonianze “Le religioni aiutano i processi di Pace”                            

Chiusura

 

 

condividi su