La dott.ssa Daniela Minetti – esperta settore sviluppo sostenibile della Regione Liguria – interverrà su: “La situazione ambientale e il nostro modello di sviluppo, come agire per offrire un futuro all’umanità?” L’incontro si terrà presso la sala Quadrvium, p.zza S. Marta 2, alle ore 17.00
Categoria: Formazione
Lunedì 20 febbraio incontro del Corso di aggiornamento sulle prospettive dell’economia globalizzata
Il prof. Leonardo Becchetti – Università Tor Vergata di Roma – interverrà su: “L’economia globalizzata: quali prospettive per uno svilluppo equilibrato del pianeta?” e avrà come interlocutore la prof.ssa Terry Torre dell’Università di Genova. L’incontro si terrà presso la sala Quadrvium, p.zza S. Marta 2, alle ore 17.00
Giovedì 19 gennaio 2023 il Corso Aggiornamento sulla sostenibilità in un mondo globale
Prendono il via il prossimo 19 gennaio 2023 i seminari di approfondimento per una formazione interdisciplinare che verteranno sul tema “La sostenibilità in un mondo globale” Tutti i docenti interessati ad attività interdisciplinare possono partecipare ed intervenire agli incontri che si terranno, secondo il calendario già ufficializzato, al Quadrivum, p.zza S. Marta 2 alle ore […]
Corso di aggiornamento IdR e altri docenti interessati
Nella mattinata di domenica 11 dicembre (ore 9.30 – 12.30) si svolgerà, presso l’Istituto delle Suore dell’Immacolata di piazza P. Da Novi, l’incontro di aggiornamento consueto prima del Santo Natale. La relazione sarà tenuta da don Bruno Sopranzi su: “Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono”. Al termine, si potrà partecipare alla S. […]
QUAESIVI ET INVENI (ri)costruire – la scuola post pandemica interroga l’irc
L’Ufficio Regionale per l’IRC e la Scuola della Conferenza Episcopale Ligure ha fissato un incontro Regionale per SABATO 15 OTTOBRE 2022 alle ore 9.30 presso Sala Quadrivium, p.zza S. Marta n. 2 – Genova Programma della mattinata: ORE 9,30 – Accoglienza e registrazione partecipanti ORE 10,00 – Saluti iniziali ORE 10,15 – PROF. ERNESTO DIACO […]
Corso di aggiornamento e formazione per gli insegnanti di religione e altri docenti interessati – a.s. 2022/2023
Il calendario del Corso di Aggiornamento per l’a.s. 2022-2023 ha previsto un primo appuntamento lo scorso 28 settembre dal titolo “L’educazione cosa del cuore” (don Bosco) e ha visto anche la partecipazione dell’Arcivescovo Mons. M. Tasca. Prossimo appuntamento, fissato per il 15 ottobre 2022, sarà il Convegno Regionale che si terrà alla Sala Quadrvium (p.zza […]
L’Arcivescovo al Corso di formazione per gli insegnanti di religione: «Essere educatori è la grande sfida dei nostri giorni» – IL VIDEO
Mercoledì 28 settembre 2022 si è svolto alla Sala Quadrivium il corso di formazione per gli insegnanti di religione sul tema “L’educazione cosa del cuore”, alla presenza dell’Arcivescovo. IL VIDEO MESSAGGIO:
Mercoledì 28 settembre 2022 – primo incontro del Corso di Aggiornamento per IRC e altri docenti interessati – a.s. 2022/2023
Il primo incontro del Corso di aggiornamento per l’a.s. 2022/23 si terrà, in presenza, mercoledì prossimo 28 settembre alle ore 17 presso la Sala Quadrivium (p.zza S. Marta 2). L’incontro vedrà la partecipazione del nostro Arcivescovo Mons. Marco Tasca. Per la partecipazione al corso è necessario inviare, via e-mail all’indirizzo scuola@diocesi.genova.it, l’allegata scheda di iscrizione […]
Video Corsi di aggiornamento IRC e altri docenti interessati
Sono stati pubblicati su You Tube i video degli incontri del corso di aggiornamento dello scorso a.s. 2020-21 e del corrrente a.s. 2021-22. Vi si può accedere: 1. dal banner indicato in calce al menu laterale di destra 2. al link https://youtube.com/playlist?list=PLGr7dhpU60gzqc-JR7NiubnK9gwIX-CDv
Corso di aggiornamento e formazione per gli insegnanti di religione e altri docenti interessati – a.s. 2021/2022
Il calendario del Corso di Aggiornamento per l’a.s. 2021-2022 prevede un primo appuntamento il prossimo 19 dicembre dal titolo “La spiritualità del docente quale testimone e veicolo dei valori etici e religiosi“. Il relatore è don Bruno Sopranzi che terrà l’incontro presso il Seminario Maggiore, sal.ta E. Cavallo 104 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, […]