Martedì 17 dicembre 2024 a Palazzo Ducale la prof.ssa Marta Cartabia, docente di Diritto Costituzionale alla Bocconi di Milano, è intervenuta a “Incontro alla Città” sul tema: “La riforma della giustizia: autorità e servizio”. IL VIDEO INTEGRALE:
Categoria: Notizie
Martedì 17 dicembre 2024 a Palazzo Ducale “Incontro alla Città” con la relazione della prof. Marta Cartabia
Martedì 17 dicembre alle ore 18 nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, nell’ambito del ciclo di conferenze “Incontro alla Città”, a cura dell’Ufficio Cultura della Diocesi, la Prof.ssa Marta Cartabia, Ordinario di Diritto Costituzionale alla Bocconi, interviene sul tema “La riforma della giustizia: autorità e servizio”.
Don Corini nella prolusione inaugurale dei Corsi Didascaleion 2024/2025: «La speranza cristiana fondata sulla promessa di Dio» – IL VIDEO
Lunedì 18 novembre alla Sala Quadrivium sono iniziati i corsi di formazione teologica per laici “Didascaleion”. Il relatore, don Gabriele Maria Corini, docente ordinario di Sacra Scrittura all’Istituto di Scienze Religiose ligure e all’Istituto Teologico Affiliato di Genova, ha incentrato la sua prolusione sul tema della speranza nelle pagine bibliche, utilizzando come riferimento il passo […]
Lunedì 18 novembre 2024 al via i corsi di teologia per laici Didascaleion 2024/2025
“La speranza non delude” è il tema dei corsi di teologia per laici Didascaleion organizzati dall’Ufficio Cultura della Diocesi per l’anno 2024/2025. Le lezioni si terranno nella Sala Pilastro della Quadrivium (Via XII Ottobre 14) dalle ore 17.30 alle ore 18.30. La prolusione inaugurale si terrà lunedì 18 novembre alle ore 17.15 con il relatore […]
A Incontro alla Città la conferenza “Intelligenza Artificiale, sfida educativa e sociale” – IL VIDEO
Venerdì 12 aprile 2024 si è svolto “Incontro alla Città” a Palazzo Ducale con ospiti Padre Paolo Benanti, Professore alla Pontificia Università Gregoriana e Presidente della Commissione sull’intelligenza artificiale per l’informazione e il Professore Davide Anguita, Coordinatore dei Corsi di Studio in Ingegneria informatica e Computer Engineering dell’Università degli Studi di Genova, che hanno tenuto una conferenza […]
Venerdì 12 aprile 2024 “Incontro alla Città” a Palazzo Ducale – Relatori: Padre Paolo Benanti e il Professore Davide Anguita
Venerdì 12 aprile 2024 per l’appuntamento di “Incontro alla Città” in programma alle ore 18.30 a Palazzo Ducale saranno ospiti Padre Paolo Benanti, Professore alla Pontificia Università Gregoriana e Presidente della Commissione sull’intelligenza artificiale per l’informazione e il Professore Davide Anguita, Coordinatore dei Corsi di Studio in Ingegneria informatica e Computer Engineering dell’Università degli Studi di Genova. […]
Dal 19 al 21 aprile 2024 il Festival Biblico a Genova
Dal 19 al 21 aprile a Genova arriva il Festival Biblico, un evento promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, nato nel 2005 e giunto alla sua XX edizione. Si tratta di una proposta culturale e spirituale cui, nel corso di questi 20 anni, hanno aderito anche altre Diocesi in Italia. Quest’anno, il Festival sarà […]
“La Chiesa e la Città”: i convegni del 2023/2024 – BROCHURE
L’Arcidiocesi di Genova ha realizzato una brochure con i contenuti dei Convegni che si svolgono nell’anno 2023/2024 su svariati temi quali Giustizia Sociale – Sanità – Economia – Lavoro – Scienza e Tecnologia – Intelligenza Artificiale. Brochure scaricabile in allegato
“Didascaleion”, Corsi di teologia per laici 2024/2025
Lunedì 18 novembre 2024 con la Prolusione inaugurale di Don Gabriele Maria Corini si è aperta la nuova stagione dei corsi di Teologia per Laici del Didascaleion. Le lezioni si svolgono al Quadrivium (Sala Pilastro) dalle ore 17.30 alle ore 18.30. Gli audio delle lezioni: 25 novembre 2024 – “Antica Omelia del II secolo: la […]
Festival della Scienza: giovedì 26 ottobre 2023 Franco Malerba e Mattia Lorenzini relatori all’Oratorio San Filippo
Nel contesto del Festival della Scienza, l’Ufficio diocesano per la Cultura e la Pastorale Universitaria propongono l’incontro “Abitare lo spazio: nuove prospettive. Il ritorno alla Luna fra progetti e domande”. Relatori: Franco Malerba, astronauta e Mattia Lorenzini, docente di pianoforte. L’appuntamento è per giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 11.30 all’Oratorio San Filippo Neri (Via […]