Archivi della categoria: archivio

Lunedì 4 aprile 2022 terzo incontro di formazione online sul tema del linguaggio biblico

Proseguono gli incontri di formazione online su “I linguaggi della catechesi”, finora ben partecipati e molto apprezzati. Lunedì 4 aprile alle ore 21 il dottor Fabrizio Carletti introdurrà al tema del linguaggio biblico. Sono possibilità di formazione e di confronto aperte non solo a chiunque sia impegnato nell’iniziazione cristiana di bambini, ragazzi e adulti, ma anche a chi – semplicemente nutre la passione per l’annuncio … Continua a leggere Lunedì 4 aprile 2022 terzo incontro di formazione online sul tema del linguaggio biblico »

Dal 20 al 22 maggio 2022 il pellegrinaggio di cresimati e cresimandi a Roma con l’Arcivescovo

1° RIUNIONE MERCOLEDI’ 23 FEBBRAIO H 18:00 SALA QUADRIVIUM

Ad oggi abbiamo raggiunto circa 880/900 partecipanti. I pullman saranno raggruppati per Vicariati e le partenze saranno tra le h 12:00 e le h 13:00. Gavi è il Vicariato che partirà prima di tutti perché logisticamente più lontano, in modo da arrivare a Roma più o meno tutti insieme. Ricordiamo che il pellegrinaggio dei Cresimandi è dedicato ai ragazzi Cresimandi e/o Cresimati e ai loro … Continua a leggere Dal 20 al 22 maggio 2022 il pellegrinaggio di cresimati e cresimandi a Roma con l’Arcivescovo »

ANDATE E FATE DISCEPOLI…

Questionario per le catechiste che operano in diocesi

Meno di settanta domande per crescere nella sinodalità. A breve l’Ufficio catechistico diocesano proporrà a tutti i catechisti della diocesi un questionario a cui rispondere online. “Sarà uno strumento che potrà aiutarci nel cammino di evangelizzazione della nostra diocesi” spiega don Matteo Firpo, coordinatore dell’Ufficio. “Siamo invitati a fare un cammino sinodale in tutte le realtà ecclesiali, quindi anche nel catechismo”. Non sarà difficile rispondere, … Continua a leggere ANDATE E FATE DISCEPOLI… »

“I linguaggi della catechesi”: il video del primo incontro

Prosegue la formazione per i catechisti con cinque incontri, a cadenza mensile, nella sola modalità online, con lo stesso dott. Carletti, consulente e formatore della Missione Emmaus. Gli incontri sono aperti a chiunque sia impegnato nell’iniziazione cristiana di ragazzi e adulti: catechisti, preti, persone appassionate a portare la gioia del vangelo. Troverete qualche giorno dopo gli incontri il video pubblicato sul canale YouTube dell’ufficio catechistico. … Continua a leggere “I linguaggi della catechesi”: il video del primo incontro »

Sussidio di Quaresima 2022

In cammino con Pietro verso la Pasqua

il Sussidio per la Quaresima  “In cammino con Pietro verso la Pasqua”, redatto con la collaborazione dell’Ufficio famiglia, dell’Ufficio missionario e della Caritas diocesana. E’ possibile prenotarlo e ritirarlo presso l’Ufficio catechistico (dal lunedì al venerdì ore 9.00/12.30 e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.00) prenotabili tramite il modulo che trovate qui sotto. Cari amici, con gioia ed entusiasmo entriamo nel grande sentiero della … Continua a leggere Sussidio di Quaresima 2022 »

I linguaggi della catechesi: prosegue la formazione per i catechisti

La formazione per i catechisti prosegue con altri cinque incontri, a cadenza mensile, nella sola modalità online, con lo stesso dott. Carletti, consulente e formatore della Missione Emmaus. Gli incontri sono aperti a chiunque sia impegnato nell’iniziazione cristiana di ragazzi e adulti: catechisti, preti, persone appassionate a portare la gioia del vangelo. le serate di formazione si svolgeranno online dalle ore 21 sulla piattaforma Zoom … Continua a leggere I linguaggi della catechesi: prosegue la formazione per i catechisti »

Primo incontro del cammino di formazione con Fabrizio Carletti: La catechesi nel cambiamento

Il consueto corso di metodologia offerto ai catechisti della diocesi è stato tenuto quest’anno dal Dr. Fabrizio Carletti, formatore e consulente di comunità e parrocchie, fondatore del “Centro studi missione Emmaus”. La sua specializzazione in ambito antropologico e psico-pedagogico lo ha portato a ripensare in modo del tutto nuovo le vie e i metodi della tradizionale catechesi, proponendo una visuale a partire dalla realtà e … Continua a leggere Primo incontro del cammino di formazione con Fabrizio Carletti: La catechesi nel cambiamento »

Lettera del Vescovo ai ragazzi e alle loro famiglie in occasione del S. Natale

Il nostro Arcivescovo Marco Tasca, all’avvicinarsi del S. Natale, si rivolge ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie per far giungere il suo augurio. Far conoscere Gesù, il segno più grande di Dio, Dio stesso, è il dono più bello che possiamo fare ai nostri ragazzi e alle nostre famiglie. Attraverso le parole del Vangelo secondo Luca, che ci presenta l’angelo che per annunciare … Continua a leggere Lettera del Vescovo ai ragazzi e alle loro famiglie in occasione del S. Natale »

Per fare catechesi occorre la formazione – Coordinatori parrocchiali, delegati vicariali ed équipe con Don Matteo Firpo

Martedì 23 novembre nella sala Quadrivium si sono riuniti i Catechisti Coordinatori parrocchiali, i Delegati vicariali ed alcuni componenti dell’Équipe diocesana con il Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, don Matteo Firpo. Tema dell’incontro: “La figura del coordinatore parrocchiale nella formazione”. Don Matteo ha invitato, innanzitutto, a condividere e mettere in pratica due importanti documenti del Magistero: l’Esortazione apostolica di Papa Francesco “Evangelii gaudium” e il documento … Continua a leggere Per fare catechesi occorre la formazione – Coordinatori parrocchiali, delegati vicariali ed équipe con Don Matteo Firpo »