Archivi della categoria: archivio

Dal 7 dicembre 2023 ogni primo giovedì del mese Adorazione Eucaristica in Cattedrale

Il Capitolo Metropolitano dei Canonici sta elaborando un progetto pastorale per la Cattedrale; in questo contesto è nata la proposta per la Città di un momento periodico regolare di preghiera comunitaria che possa aiutare tutti ad un incontro personale con Gesù Eucarestia. Dal 7 dicembre, ogni primo giovedì del mese, dalle ore 17 alle ore 18 si terrà un’ora d’adorazione eucaristica dedicata particolarmente all’intercessione per chiedere il dono delle vocazioni, un proficuo svolgimento … Continua a leggere Dal 7 dicembre 2023 ogni primo giovedì del mese Adorazione Eucaristica in Cattedrale »

Venerdì 27 ottobre 2023 giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace – IL SUSSIDIO

Papa Francesco ha indetto una giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace venerdì 27 ottobre 2023, per chiedere la fine della guerra in Terra Santa e nelle altri parti del mondo. Dal Pontefice la richiesta che altre iniziative simili si svolgano in tutte le Chiese particolari. L’Ufficio Liturgia fornisce (qui in allegato) il sussidio “Il grido della pace” contenente la traccia di Adorazione … Continua a leggere Venerdì 27 ottobre 2023 giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace – IL SUSSIDIO »

Martedì 17 ottobre 2023 inaugurato il nuovo anno accademico dell’Istituto Teologico – IL VIDEO DELLA PROLUSIONE

Martedì 17 ottobre 2023 alla Sala Quadrivium è stato inaugurato l’Anno accademico dell’Istituto Teologico affiliato di Genova. Alle ore 15.30 la prolusione accademica di Padre Francesco Maceri Camminare insieme contributi teologico-spirituali di Newman per un esercizio autentico del sensus fidei. Alle ore 17.30 la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo nella Chiesa di Santa Marta. IL VIDEO  

I primi due incontri al Quadrivium

Percorsi di evangelizzazione

16 settembre Vincenzo Giorgio e 30 settembre don Andrea Ciucci

  Il primo incontro si è tenuto il 16 settembre nella Sala Quadrivium. Il prof. Vincenzo Giorgio ha introdotto al Vangelo di Marco  “è stata un’esperienza, non una lezione, dove, nel racconto, siamo stati presi dalla Parola di Dio!” L’invito a tutti è di ascoltarlo o riascoltarlo

Il culto di San Giovanni Battista

Gli oggetti che costituiscono il Tesoro della Cattedrale di san Lorenzo sono accomunati dall’essere per lo più funzionali al culto ma hanno origini assai eterogenee e rimontano a un arco di tempo di quasi due millenni. Nell’ambito di questo non grande ma straordinario patrimonio una sorta di filo conduttore si dipana attraverso le opere che riguardano San Giovanni Battista (= il battezzatore) – il cugino … Continua a leggere Il culto di San Giovanni Battista »

“Strada facendo predicate”: gli incontri di formazione di settembre 2023

“Strada facendo predicate” (Mt 10,7). Con queste parole di Gesù si aprirà l’anno catechistico 2023/24 nella nostra Diocesi. Si tratta del tradizionale appuntamento al Quadrivium per la formazione dei catechisti. Ma non solo dei catechisti. Don Matteo Firpo, coordinatore dell’Ufficio Catechesi, spiega infatti “che questo momento di formazione non è esclusivamente rivolto ai soli catechisti, ma a tutti quanti si sentono chiamati a iniziare nuovi … Continua a leggere “Strada facendo predicate”: gli incontri di formazione di settembre 2023 »

Sabato dei discepoli missionari

Si intitola “Sabato dei discepoli missionari” il cammino di formazione offerta durante quest’anno ai catechisti e agli educatori della nostra Diocesi, sottolineando quella caratteristica fondamentale – tanto cara a Papa Francesco – di ogni discepolo che è chiamato a farsi missionario della bella e buona notizia che gli è stata annunciata e che vive. A differenza della formazione di inizio anno, che si è svolta … Continua a leggere Sabato dei discepoli missionari »