Venerdì 18 novembre 2022 in Cattedrale la presentazione dei lavori di restauro effettuati sul dipinto di F. Barocci “La Crocifissione”

Al termine di un lungo lavoro di restauro, venerdì 18 novembre alle ore 16,00 alla presenza di Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova, e del Capitolo dei Canonici della Cattedrale di San Lorenzo, ritornerà in Cattedrale il dipinto di Federico Barocci La Crocifissione tra la Vergine, San Giovanni e San Sebastiano. Grazie all’intervento finanziario della […]

14 – 16 ottobre 2022: in occasione dei “Rolli days” la Diocesi apre al pubblico il Palazzo Arcivescovile

In occasione dei “Rolli days” (14-16 ottobre) la Diocesi apre al pubblico il Palazzo Arcivescovile (Piazza Matteotti 4). Questa apertura si inserisce nelle attività promosse dall’Arcidiocesi per la mostra dedicata a Pietro Paolo Rubens, che nel 1622 visitò Genova rimanendone estasiato. La visita sarà accompagnata dai Volontari del Progetto Chiese Aperte e dai divulgatori scientifici […]

Il restauro della Cupola della Basilica di Carignano: lavori per oltre un milione di euro realizzati anche grazie all’8xmille

Tra i principi che regolano le Disposizioni e il Regolamento che la Conferenza Episcopale Italiana ha approvato nella 71° Assemblea Generale del 2018 si legge la necessità di considerare il patrimonio architettonico nella prospettiva della sua più ampia valorizzazione, prestando attenzione al valore che questo ha per le comunità, in vista della missione fondamentale della […]

Progetto Chiese aperte: al via martedì 8 marzo 2022 il Corso di formazione per Custodi volontari

Martedì 8 marzo 2022 comincia il corso per custodi volontari nelle chiese del Centro storico nell’ambito del “Progetto Chiese Aperte”. Il corso, anche quest’anno, è organizzato dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova; le lezioni si svolgono alla Sala Quadrivium (Piazza Santa Marta 2), al fine di formare nuovi volontari per garantire l’apertura e la custodia […]

Museo Diocesano: Giannetto Fieschi. Dentro il sacro

Sabato 5 febbraio 2022, alle 16:00, vi aspettiamo al Museo Diocesano per visitare la mostra dedicata di Giannetto Fieschi in occasione dei cento anni dalla sua nascita: “Giannetto Fieschi. Dentro il sacro”, visitabile fino al 26 febbraio. All’interno della vasta e insistita produzione di Giannetto Fieschi si trova un articolato nucleo di opere riconducibili all’ampia […]

Pagina 3 Di 5
1 2 3 4 5