Al Museo Diocesano la Mostra sul Cardinale Pietro Boetto

In occasione della ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dai nazifascisti, il 25 aprile, il Museo Diocesano e la Fondazione San Lorenzo Impresa Sociale hanno voluto ricordare uno dei protagonisti di quei terribili anni, organizzando l’esposizione intitolata “Il cardinale Pietro Boetto, arcivescovo di una città ferita”, a cura di Paola Martini e Francesco Mortola, […]

“Giubilei, un perdono che ridona la vita”: mostra all’Annunziata

Inaugura venerdì 21 marzo alle ore 17.30 nella Basilica dell’Annunziata la mostra “Giubilei. Il perdono che ridona la vita”. L’esposizione, promossa dalla Diocesi in collaborazione con associazioni e movimenti ecclesiali, è visitabile da sabato 22 a domenica 30 marzo ore 8.30 – 18.30; domenica ore 9 – 11 e 15.30 – 18.30. All’inaugurazione saranno presenti Padre Mauro De Gioia, Coordinatore dell’Ufficio Cultura […]

Bando della Compagnia San Paolo “Territori in luce 2025”

L’Ufficio Beni Culturali segnala alle parrocchie la possibilità di partecipare al Bando della Compagnia San Paolo “Territori in luce 2025”. Il progetto mira a valorizzare luoghi oggi meno frequentati, specie nelle aree interne e marginali della Regione, fornendo opportunità di sviluppo e possibilità di inserirsi fra le destinazioni turistiche. In particolare, sono ammesse al bando iniziative culturali finalizzate alla valorizzazione in […]

Giubileo: formazione e aggiornamento per guide turistiche e volontari – APERTE LE CANDIDATURE

Lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 15.30 alla Sala Quadrivium (P.zza S. Marta) si svolge l’incontro di formazione e aggiornamento per le Guide Turistiche della Regione Ecclesiastica Ligure e per i Volontari del Progetto Chiese Aperte sul tema del Giubileo. Le conversazioni offriranno spunti di riflessione su temi storici e teologici, liturgici e artistici e […]

“La leggenda e la storia della vita di San Siro”. Venerdì 15 novembre 2024 presentazione degli studi sulla vita del Santo

Da San Siro prende nome la Cattedra episcopale di Genova. Tuttavia, di questo santo poco è certo dal punto di vista storiografico. Particolarmente significativa risulta quindi la pubblicazione e la divulgazione di nuovi studi che approfondiscano le tante questioni aperte e suscitino un dibattito scientifico e un rinnovato interesse intellettuale e devozionale. Venerdì 15 novembre […]

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2024 la partecipazione della Diocesi a “Ianua – Genova nel Medioevo”

Dall’11 al 13 ottobre sono in programma tre giornate dedicate alla scoperta dei luoghi medievali della città. “IANUA – Genova nel Medioevo” è promosso e organizzato dal Comune di Genova e cofinanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito del progetto DOGE – “Dimore dell’Ospitalità Genovese Europea”. Per l’occasione le chiese medievali del Centro Storico e delle delegazioni, il Palazzo Arcivescovile, il Museo […]

17- 19 maggio 2024: giornate di valorizzazione del patrimonio ecclesiastico. La visita ai luoghi che hanno beneficiato dell’8xmille

Nell’ambito delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, indette dall’ Ufficio nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana, l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova organizza Mi prendo cura della mia città per il bene comune: tre giorni di apertura delle chiese del centro storico e degli istituti […]

Pagina 1 Di 6
1 2 3 6