Al Museo Diocesano la Mostra sul Cardinale Pietro Boetto

In occasione della ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dai nazifascisti, il 25 aprile, il Museo Diocesano e la Fondazione San Lorenzo Impresa Sociale hanno voluto ricordare uno dei protagonisti di quei terribili anni, organizzando l’esposizione intitolata “Il cardinale Pietro Boetto, arcivescovo di una città ferita”, a cura di Paola Martini e Francesco Mortola, in collaborazione con l’Archivio Capitolare e Diocesano e il Museo del Risorgimento – Casa Mazzini.

Sarà esposta fra l’altro anche la macchina da scrivere utilizzata per l’occasione della firma della resa a Villa Migone. Grazie alla collaborazione con il Museo del Risorgimento sarà possibile vedere l’originale dell’atto di resa, esposto in Museo in occasione del 25 aprile.
L’esposizione rimarrà allestita fino al 30 giugno.
Info: Museo Diocesano – Via Tommaso Reggio 20r – tel. 010.2475127 – www.museodiocesanogenova.it.